Praia a Mare: “Un Comune sempre più digitalizzato”. Arrivano altri 115 mila euro dal PNRR

Dettagli della notizia

CLICCA SULLA NOTIZIA, TUTTI I DETTAGLI NELL' ARTICOLO IN DESCRIZIONE!

Data:

01 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal Pnrr ulteriori 115 mila euro, dalla misura 1.2 della Transizione digitale, che, ad oggi, si concretizzano in circa 362 mila euro già ottenuti dal Comune di Praia a Mare per la modernizzazione dei propri uffici. La cospicua somma di finanziamento è stata ottenuta grazie alla convalidazione del sistema che comprende la migrazione in Cloud di ogni dato dell’Ente.

“Da due anni – spiega l’assessore al ramo, Elisa Selvaggi – questa Amministrazione ha intrapreso un percorso di digitalizzazione dei propri uffici, scandito da un ritmo incalzante e ambizioso che ha come fine ultimo la costruzione di un Comune più moderno, più sicuro, più vicino ai cittadini e alle imprese. I Comuni custodiscono un’enorme mole di informazioni, spesso sensibili, relative al territorio, ai cittadini e ai servizi: un patrimonio di grande valore che sta alla base dell’attività amministrativa. Un capitale di dati che gli Enti sono tenuti a tutelare, sotto molti punti di vista: dalla sicurezza del database e dello storage che lo ospita, alla accessibilità attraverso apposite App di integrazione, fino alla tutela della privacy, garantendo la protezione dei dati e la loro salvaguardia”.

Negli uffici del Comune di Praia, dunque, ogni dato sensibile, ogni atto, ogni pratica, già oggi è salvata e protetta in Cloud: il sistema che permette di garantire la protezione dagli attacchi informatici, da incidenti tecnici, oltre a garantire la continuità dei servizi e il pieno controllo sulle operazioni effettuate liberando dalla preoccupazione di perdere documenti o di subire interruzioni del servizio, grazie alla possibilità di ripristinare l’operatività anche in situazioni di emergenza.

All’interno della misura 1.2 del Pnrr, infatti, emerge la questione della sicurezza dei dati, da ora salvati, certificati e protetti in remoto scongiurando ciò che è già accaduto in passato con la perdita di alcuni dati a seguito di un incidente informatico.

“Il lavoro che questa amministrazione sta compiendo per modernizzare i propri uffici – conclude Selvaggi – ha in seno una visione di lungo periodo che già oggi si inserisce tra i Comuni che hanno saputo cogliere pienamente l’opportunità data dai fondi Pnrr sulla transizione digitale della Pubblica Amministrazione. In cantiere altri tre progetti su cui si sta lavorando: “Cimitero web”, Digitalizzazione dei Piani di Protezione Civile e l’acquisizione nonché la codifica delle vie e numeri civici, in modo da renderli disponibili, in formato digitale, con la redazione di una nuova toponomastica su tutto il territorio praiese”.

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri